Come difendersi da siti falsi e falsi
1. Perché i siti falsi sono pericolosi
I siti di casinò contraffatti copiano il design, il lino e le funzionalità di piattaforme famose, ma funzionano con l'unico scopo di rubare i dati e il denaro del giocatore. Spesso appaiono sui domini doppioni, pubblicizzati sui social o sui messaggi di messaggistica, mascherati come applicazioni ufficiali.
2. Come riconoscere la contraffazione all'indirizzo del sito
Verifica dominio: i siti Web originali operano su domini registrati molti anni fa, i falsi registrano registrazioni recenti (meno di un anno).
Dominio doppio: lettera in più, trattini, altra area di dominio (.net invece di .com).
HTTPS e SSL: l'assenza di una serratura nella barra degli indirizzi o l'avviso del browser è un chiaro segnale di pericolo.
3. Controllo licenza e regolatore
Il casinò legale indica sempre il numero di licenza e il link al sito del regolatore (ACMA, MGA, UKGC, Curacao).
I siti falsi spesso inseriscono un'immagine «licenza» senza un collegamento cliccabile o con un certificato falso.
Il controllo della lista bianca ACMA garantisce che il sito è ammesso ai giocatori australiani.
4. Differenza tra interfaccia falsa e interfaccia originale
Scarsa qualità di loghi e immagini.
Errori di testo, miscelazione di lingue (ad esempio metà interfaccia in russo o spagnolo).
I pulsanti e i collegamenti non funzionano correttamente.
Nessuna forma di accesso sicura (nessuna crittografia durante l'immissione di login e password).
5. Segni finanziari di frode
L'offerta è di aggiungere il conto direttamente alla carta o tramite il trasferimento in criptovaluta senza il gateway di pagamento.
Nessun metodo di pagamento noto (Visa, Mastercard, POLi, PayID).
Bonus esagerati e promesse di pagamento istantaneo senza condizioni di wager.
6. Come cercare e accedere al sito web del casinò in modo sicuro
Passa solo ai collegamenti ufficiali dal sito del regolatore o da fonti verificate.
Evitare click pubblicitari sui social media, soprattutto con indirizzi insoliti.
Usa i segnalibri del browser per accedere all'account.
7. Protezione del dispositivo e della connessione
Browser aggiornato e antivirus con funzionalità anti-phishing.
VPN per accesso da regioni limitate, ma solo per siti autorizzati legali.
Evitare l'accesso da reti Wi-Fi pubbliche.
8. Cosa fare quando si trova un sito falso
1. Non immettere dati o trasferire denaro.
2. Fare screenshot per fissare.
3. Segnalare l'ACMA e il sistema di pagamento.
4. Avvisare gli altri giocatori attraverso forum e social media.
Output:
I siti di casinò contraffatti copiano il design, il lino e le funzionalità di piattaforme famose, ma funzionano con l'unico scopo di rubare i dati e il denaro del giocatore. Spesso appaiono sui domini doppioni, pubblicizzati sui social o sui messaggi di messaggistica, mascherati come applicazioni ufficiali.
2. Come riconoscere la contraffazione all'indirizzo del sito
Verifica dominio: i siti Web originali operano su domini registrati molti anni fa, i falsi registrano registrazioni recenti (meno di un anno).
Dominio doppio: lettera in più, trattini, altra area di dominio (.net invece di .com).
HTTPS e SSL: l'assenza di una serratura nella barra degli indirizzi o l'avviso del browser è un chiaro segnale di pericolo.
3. Controllo licenza e regolatore
Il casinò legale indica sempre il numero di licenza e il link al sito del regolatore (ACMA, MGA, UKGC, Curacao).
I siti falsi spesso inseriscono un'immagine «licenza» senza un collegamento cliccabile o con un certificato falso.
Il controllo della lista bianca ACMA garantisce che il sito è ammesso ai giocatori australiani.
4. Differenza tra interfaccia falsa e interfaccia originale
Scarsa qualità di loghi e immagini.
Errori di testo, miscelazione di lingue (ad esempio metà interfaccia in russo o spagnolo).
I pulsanti e i collegamenti non funzionano correttamente.
Nessuna forma di accesso sicura (nessuna crittografia durante l'immissione di login e password).
5. Segni finanziari di frode
L'offerta è di aggiungere il conto direttamente alla carta o tramite il trasferimento in criptovaluta senza il gateway di pagamento.
Nessun metodo di pagamento noto (Visa, Mastercard, POLi, PayID).
Bonus esagerati e promesse di pagamento istantaneo senza condizioni di wager.
6. Come cercare e accedere al sito web del casinò in modo sicuro
Passa solo ai collegamenti ufficiali dal sito del regolatore o da fonti verificate.
Evitare click pubblicitari sui social media, soprattutto con indirizzi insoliti.
Usa i segnalibri del browser per accedere all'account.
7. Protezione del dispositivo e della connessione
Browser aggiornato e antivirus con funzionalità anti-phishing.
VPN per accesso da regioni limitate, ma solo per siti autorizzati legali.
Evitare l'accesso da reti Wi-Fi pubbliche.
8. Cosa fare quando si trova un sito falso
1. Non immettere dati o trasferire denaro.
2. Fare screenshot per fissare.
3. Segnalare l'ACMA e il sistema di pagamento.
4. Avvisare gli altri giocatori attraverso forum e social media.
Output:
- La protezione principale contro i siti falsi è un controllo attento del dominio, della licenza, dei metodi di pagamento e della qualità complessiva della piattaforma. I giocatori che utilizzano solo fonti di accesso verificate riducono notevolmente il rischio di perdita di strumenti e dati.