Licenza e tasse: se il casinò è obbligato a pagare i contributi
Avere una licenza per un casinò online implica quasi sempre il pagamento obbligatorio di tasse e tasse regolamentari. Questi pagamenti sono parte integrante dello status legale dell'operatore e garantiscono il funzionamento del sistema di controllo, controllo e protezione dei giocatori.
1. Imposte obbligatorie per i casinò autorizzati
Nelle giurisdizioni con un mercato regolamentato (Regno Unito, Malta, Gibilterra, Svezia, Australia), il carico fiscale è scritto nella legge.
L'evasione fiscale o contributiva è un motivo per sospendere o revocare la licenza.
L'importo e il tipo di imposta dipendono dal formato della licenza, dal giro d'affari e dalla geografia dei clienti.
2. Tipi di tasse e tasse
1. La quota di iscrizione è pagata per ottenere la licenza.
2. Il prelievo annuale di licenza è un importo fisso o rotabile necessario per il rinnovo dell'autorizzazione.
3. Tassa sul reddito lordo dei giochi (GGR Tax) - percentuale della differenza tra l'importo delle scommesse e le vincite pagate.
4. Tassa sul fatturato (Turnover Tax) - percentuale di tutte le aliquote accettate, indipendentemente dal risultato.
5. Le tasse per i programmi sociali - parte del reddito viene devoluto per la prevenzione della ludomania e il sostegno a progetti sportivi o culturali.
3. Esempi di oneri fiscali in giurisdizioni popolari
UKGC (Regno Unito) - imposta sul reddito lordo 21% + tariffa annuale per la licenza.
MGA (Malta) - tariffa fissa per licenze + imposta del 5% sul reddito dei giocatori nell'UE.
Curasao è un pagamento annuo fisso (circa 20-25.000 USD) + tasse minime.
Svezia (Spelinspektionen) - Imposta del 18% della GGR.
Australia (licenze a tempo pieno) - Le aliquote variano dal 15% al 35% della GGR.
4. Come le tasse sono collegate alla sicurezza dei giocatori
Finanziano i regolatori che eseguono controlli e verifiche.
Sostengono programmi governativi per la protezione contro la ludomania.
Forniscono meccanismi di rimborso ai giocatori in caso di fallimento del casinò (in alcune giurisdizioni).
5. Differenza con casinò non autorizzati
Gli operatori illegali non pagano le tasse, riducendo i loro costi, ma privando i giocatori di protezione legale.
La mancanza di contributi è un segno di lavoro fuori dalla giurisdizione e di mancanza di un vero controllo.
6. Totale
La licenza obbliga il casinò a pagare tasse e tasse che fanno parte di un sistema regolamentare comune. Questi contributi non sono solo una formalità, ma uno strumento per finanziare il controllo dell'integrità dei giochi, la sicurezza delle transazioni e la tutela dei diritti dei giocatori. Rifiutare il loro pagamento non è compatibile con lo status legale di operatore.
1. Imposte obbligatorie per i casinò autorizzati
Nelle giurisdizioni con un mercato regolamentato (Regno Unito, Malta, Gibilterra, Svezia, Australia), il carico fiscale è scritto nella legge.
L'evasione fiscale o contributiva è un motivo per sospendere o revocare la licenza.
L'importo e il tipo di imposta dipendono dal formato della licenza, dal giro d'affari e dalla geografia dei clienti.
2. Tipi di tasse e tasse
1. La quota di iscrizione è pagata per ottenere la licenza.
2. Il prelievo annuale di licenza è un importo fisso o rotabile necessario per il rinnovo dell'autorizzazione.
3. Tassa sul reddito lordo dei giochi (GGR Tax) - percentuale della differenza tra l'importo delle scommesse e le vincite pagate.
4. Tassa sul fatturato (Turnover Tax) - percentuale di tutte le aliquote accettate, indipendentemente dal risultato.
5. Le tasse per i programmi sociali - parte del reddito viene devoluto per la prevenzione della ludomania e il sostegno a progetti sportivi o culturali.
3. Esempi di oneri fiscali in giurisdizioni popolari
UKGC (Regno Unito) - imposta sul reddito lordo 21% + tariffa annuale per la licenza.
MGA (Malta) - tariffa fissa per licenze + imposta del 5% sul reddito dei giocatori nell'UE.
Curasao è un pagamento annuo fisso (circa 20-25.000 USD) + tasse minime.
Svezia (Spelinspektionen) - Imposta del 18% della GGR.
Australia (licenze a tempo pieno) - Le aliquote variano dal 15% al 35% della GGR.
4. Come le tasse sono collegate alla sicurezza dei giocatori
Finanziano i regolatori che eseguono controlli e verifiche.
Sostengono programmi governativi per la protezione contro la ludomania.
Forniscono meccanismi di rimborso ai giocatori in caso di fallimento del casinò (in alcune giurisdizioni).
5. Differenza con casinò non autorizzati
Gli operatori illegali non pagano le tasse, riducendo i loro costi, ma privando i giocatori di protezione legale.
La mancanza di contributi è un segno di lavoro fuori dalla giurisdizione e di mancanza di un vero controllo.
6. Totale
La licenza obbliga il casinò a pagare tasse e tasse che fanno parte di un sistema regolamentare comune. Questi contributi non sono solo una formalità, ma uno strumento per finanziare il controllo dell'integrità dei giochi, la sicurezza delle transazioni e la tutela dei diritti dei giocatori. Rifiutare il loro pagamento non è compatibile con lo status legale di operatore.