Licenza e onestà dei giochi: certificazione RNG e RTP

L'onestà dei giochi è un fattore chiave per la fiducia nel casinò online. Le autorità di licenza obbligano gli operatori a sottoporsi alla certificazione regolare del generatore di numeri casuali (RNG) e del tasso di restituzione al giocatore (RTP) per evitare la manipolazione dei risultati. Questi controlli sono eseguiti da laboratori indipendenti e senza di essi è impossibile ottenere la licenza.

1. Cos'è RNG e il suo ruolo

Il generatore di numeri casuali (Random Number Generator) è un algoritmo software che crea una sequenza di numeri imprevedibile che determina il risultato di ciascuna schiena, la distribuzione di carte o il lancio di ossa.

Ogni risultato è indipendente da quello precedente.
Esclusa la possibilità di prevedere o simulare il risultato.
Il regolatore richiede che la RNG sia protetta dagli interventi e che funzioni secondo i principi di casualità matematica.

2. Cosa è RTP e perché viene verificato

Return to Player (RTP) è una percentuale di tutte le scommesse che il gioco restituisce ai giocatori come vincite nel lungo periodo.

Ad esempio, RTP 96% significa che ogni 100 dollari di scommesse il gioco restituisce in media 96 dollari e 4 dollari restano casinò.
RTP deve essere conforme a quanto dichiarato dallo sviluppatore e non deve essere modificato senza notifica o nuova certificazione.

3. Come funziona la certificazione

1. Controllo sorgente - I revisori esaminano l'algoritmo RNG e la formula di calcolo RTP.
2. Test su campione - Milioni di cicli di gioco vengono simulati per rilevare le anomalie.
3. Confronto con modello matematico - Il risultato deve corrispondere alla probabilità teorica.
4. Certificazione - Il laboratorio conferma che il gioco è conforme agli standard di onestà.

4. Chi effettua la certificazione

Le autorità di licenza collaborano con laboratori indipendenti:
  • eCOGRA (eCommerce and Online Gaming Regulation and Assurance)
  • iTech Labs
  • GLI (Gaming Laboratories International)
  • BMM Testlabs

Queste aziende hanno l'accreditamento internazionale e il diritto di effettuare test per diverse giurisdizioni.

5. Come la licenza garantisce l'onestà dei giochi

Il regolatore richiede la certificazione obbligatoria di tutti i giochi prima dell'avvio.
Il casinò è tenuto a conservare i certificati e a fornirli su richiesta del giocatore o dell'autorità.
Vengono eseguite nuove verifiche per escludere modifiche agli algoritmi senza autorizzazione.
In caso di violazione, la licenza può essere sospesa o revocata.

6. Come un giocatore può verificare l'onestà

Cercare i loghi e i collegamenti ai certificati dei laboratori in fondo al sito o alla pagina del gioco.
Verificare la data di certificazione e il nome della tester.
Controlla RTP nella descrizione del gioco con i dati sul sito ufficiale dello sviluppatore.

7. Totale

La certificazione RNG e RTP è la base tecnica per l'onestà del casinò online. La licenza obbliga l'operatore a sottoporsi a questi controlli, che protegge il giocatore dalla contraffazione dei risultati e garantisce la trasparenza del processo di gioco. Per una scelta responsabile, bisogna sempre preferire il casinò, dove questi parametri sono confermati da laboratori indipendenti.