In che modo la licenza del casinò è diversa da quella del bookmaker

1. Quadro legale comune

In Australia, le attività nel settore del gioco d'azzardo sono regolamentate a livello di stati e territori. La licenza per il casinò e la licenza per l'attività di scommesse sono diversi tipi di permessi stabiliti dalla legge e rilasciati da diversi regolatori.

La licenza del casinò copre le attività relative al gioco d'azzardo basato sul generatore di numeri casuali (RNG) o sui rivenditori live.
La licenza di bookmaker regola l'accettazione di scommesse su eventi sportivi, sport elettronici, corse e altri esiti determinati da eventi reali e non da generazioni casuali.

2. Autorità di rilascio licenze

Casinò: le licenze sono rilasciate da enti autorizzati di stati o territori specifici (ad esempio Northern Territory Racing Commission, Vittorian Gambling and Casino Control Commission) e in giurisdizioni internazionali per i giocatori offshore.
Bookmaker: le licenze sono rilasciate principalmente dalle stesse autorità, ma in base a normative specifiche che tengono conto della specificità del betting (ad esempio, le commissioni Racing e i dipartimenti di ogni stato).

3. Requisiti di ricezione

Per il casinò:
  • Conferma di sostenibilità finanziaria per le vincite di slot, tavoli, giochi live.
  • Certificazione RNG e software di gioco.
  • Protezione contro frodi e riciclaggio di denaro.

Per i bookmaker:
  • Accesso ai dati ufficiali sportivi e totalizzanti.
  • Meccanismi di difesa contro le partite contrattuali.
  • Sistemi di gestione dei coefficienti e dei rischi.

4. Prodotti regolabili

Licenza casinò: slot, roulette, poker, blackjack, baccara, giochi live, keno, bingo online.
Licenza bookmaker: scommesse sportive (prematch e live), corse di corse, eventi politici e sociali, sport elettronici.

5. Vincoli

I casinò non possono scommettere su eventi nel mondo reale senza una licenza di scommesse.
I bookmaker non sono autorizzati a fornire slot o giochi di carte senza licenza casinò.
Entrambe le licenze richiedono un rigoroso rispetto delle regole del gioco responsabile e la protezione dei dati dei clienti.

6. Differenze finanziarie e tecniche

I casinò sono tenuti a conservare i fondi dei giocatori su singoli conti e a garantire l'accesso immediato alle vincite.
I bookmaker sono tenuti a garantire la trasparenza dei calcoli, l'uso dei dati ufficiali e la protezione contro la manipolazione degli esiti.
Per i casinò è obbligatoria la certificazione RNG, per i bookmaker la verifica del sistema di calcolo dei coefficienti.

7. Supervisione e rendicontazione

I casinò forniscono i rapporti RTP e RTP.
I bookmaker forniscono i rapporti relativi ai tassi, ai coefficienti e ai risultati per ogni evento.
Le violazioni comportano multe, sospensioni o revoca della licenza.

8. Differenze totali

La differenza principale è nell'oggetto di regolamentazione: la licenza del casinò copre i giochi, dove il risultato è determinato in modo casuale, la licenza del bookmaker - scommesse su eventi reali. Gli operatori che desiderano lavorare in entrambi i settori richiedono entrambe le licenze, aumentando così i requisiti di capitale, sistemi tecnici e controllo da parte dei regolatori.